L’AMIDO DI RISO UN VALIDO ALLEATO DELLA TUA PELLE

farinaceliaci-e1296031663137

Probabilmente voi non sapete che la vostra cucina è piena di ingredienti per la vostra bellezza. Uno di questi meravigliosi prodotti è l’amido di riso.

Uso per i bambini:

Bagnetto neonato Probabilmente alcuni di voi avranno sentito che nei primi mesi di vita e consigliato fare il bagnetto al neonato con l’amido di riso, visto che e emolliente, lenitivo e ha il Ph adatto per la pelle del neonato, la quale non essendo molto acida e non avendo una adeguata sudorazione non offre la giusta protezione contro i batteri. L’amido di riso può essere usato come un “bagnoschiuma” ma non come uno shampoo visto che fa venire i capelli dritti ! Le dosi per un’bagnetto  sono 5- 10 cucchiai da mettere nella vaschetta piena d’acqua.

Sostituto del borotalco L’amido di riso può essere un perfetto sostituto del borotalco non occludendo i pori, e assorbendo il sudore  proteggendo dalle irritazioni. Crema lenitiva Nel caso di un sederino arrossato potete preparare una cremina molto densa con amido di riso e qualche goccia d’acqua, entro pochissimo tempo l’arrossamento svanirà.

Per gli adulti

Detergente viso L’amido di riso può essere usato come un detergente viso delicato. Applicato sulla pelle bagnata l’amido formerà una crema con la quale detergere il viso. Essendo lenitivo , antinfiammatorio e calmante questo detergente naturale è molto indicato per pelli sensibili e pelli acneiche.

Cipria Ebbene si l’amido di riso può sostituire benissimo la cipria se non anche superarla. L’amido di riso avendo proprietà antiinfiammatorie, detergenti idratanti, assorbendo il sebo e essendo anti comedogeno (non occlude i pori) e perfetto sia per la pelle grassa, mista e sensibile. In un vecchio portacipria potete metterci l’amido di riso con poche gocce di olio essenziale per compattarlo e per profumarlo. Personalmente profumo la mia cipria con una goccia di olio essenziale di tea tree oil  perché il suo odore non mi dispiace e  essendo antisettico, antimicotico, antibatterico, antivirale,cicatrizzante, espettorante, fungicida e immunostimolante, beh ha tutte le carte in regola per la mia pelle mista e tendente all’acne.

Bagnoschiuma Invece del bagnoschiuma nella vostra vasca mettete dell’amido di riso, che coccolerà la vostra pelle con dolcezza. Se desiderate usare qualche olio essenziale basta mescolarli nell’amido di riso prima di metterli nell’acqua cosi tutti gli oli si discioglieranno nell’acqua senza perdere i loro principi attivi e non galleggeranno in superficie.

bagno-caldo Shampoo secco  Spolverato sui capelli l’amido di riso assorbe l’unto, permettendoci di uscire quando proprio non abbiamo tempo per una doccia.

Crema post-depilatoria  Create una crema fluida con acqua e amido di riso e spalmatevela sulla zona interessata dopo 15 minuti di posa sciacquate con acqua tiepida.

Scottatura solare  Se come me temete  i primi giorni di mare per via delle scottature , preparate uno shampoo corpo di latte e amido di riso che vi calmerà immediatamente. Il latte (consiglio vivamente quello di capra)  e il riso possono benissimo essere aggiunti nella vasca per donarvi un momento di sollievo e relax. Nulla vi vieta di creare una crema di amido e latte/acqua e di metterla direttamente sulla zona interessata. Potete benissimo sciogliere un pochino di amido di riso in acqua e poi metterlo in una bottiglietta munita di spruzzino e spruzzarla sulla pelle  per un pronto sollievo. Ebbene questi sono alcuni degli usi cosmetici dell’amido di riso, vi auguro di farne un buon utilizzo :*

Lascia un commento