TORTA MIMOSA (RICETTA DI MAMMA GIUSTINA)

image

In occasione dell’8 marzo, la Festa della Donna, ho pensato di preparare la classica Torta Mimosa.
E’ una torta un po’ elaborata ma ne vale veramente la pena.

Ingredienti:

1 Pan di Spagna

Crema pasticcera

Panna montata

20 gr di zucchero a velo

Dose per la bagna:

50 gr di zucchero
100 gr acqua
50 gr liquore ( è possibile sostituire il liquore con il latte se non si vuole bagnare il pan di spagna con l’acool)

Pan di Spagna:

6 uova

250 gr di zucchero

200 gr di farina

50 gr di fecola di patate

1 bustina di lievito

Immagine

Rompete le uova in una grande ciotola e sbattetele con la frusta elettrica insieme allo zucchero fino a ottenere un impasto gonfio, chiaro e spumoso. Incorporate la farina, la fecola di patate e per ultima la bustina di lievito. Versate l’impasto in uno stampo e infornatelo nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Una volta raffreddato tagliarlo in due, ottenere due dischi uno più alto, cioè la base.

Immagine

A questo punto, alla base svuotare l’interno e ricavare tanti dadini per poi decorare la torta.
Immagine

Preparate la crema pasticcera.

Per la crema pasticcera occorre:
500 gr di latte

5 tuorli d’uovo

1 bustina di vanillina

50 gr di fecola di patate

100 gr di zucchero

Sbattete in una ciotola con la frusta elettrica i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un impasto cremoso, poi unire la fecola di patate e la bustina di vanillina. Mettete il latte in un pentolino a fuoco medio e appena comincia a bollire, toglietelo dal fuoco e lasciatelo intiepidire. Unite quindi tutto il composto con le uova, mescolate bene e rimettete sul fuoco per almeno 5 minuti sempre mescolando. Lasciatelo poi raffreddare.
Preparate ora la panna montata.

Per la panna montata occorre:
200 gr di panna fresca da montare

20gr di zucchero a velo

Con le fruste elettriche, montate la panna per 2 minuti, poi incorporate lo zucchero a velo.
Mescolate poi insieme la panna e la crema precedentemente raffreddata.
Immagine

Prendete ora il primo disco di Pan di Spagna (la base) e con l’aiuto di un pennellino inzuppatelo con la bagna alcolica o non.

Mettere due terzi della crema con panna all’interno della base.
Immagine

Prendete quindi il secondo disco e bagnatelo o con il liquore o con il latte.

Immagine

A questo punto coprite tutta la torta con la crema avanzata, anche sui lati.
Posizionate i quadratini di Pan di Spagna sopra la crema pasticcera in modo da farli aderire perfettamente, spolverate infine con zucchero a velo, ed ecco il capolavoro finale, una bella mimosa per festeggiare al meglio la forza di questa natura: LA DONNA 😉

Immagine

Lascia un commento